Detail
In questa escursione seguiremo le tracce del lupo, ne racconteremo la storia ed i comportamenti, ci faremo un’idea più chiara di cosa significhi la sua presenza a due passi dalla città.
Le impronte che lasciamo lungo i sentieri di tutta Italia si sovrappongono ormai a quelle del lupo appenninico, condividiamo con lui le fonti dove ci abbeveriamo e gli alberi sotto cui ci ripariamo dal sole!
Conoscere questo nostro vicino di casa è fondamentale per poterci convivere.
La location del Parco Regionale dei Castelli Romani è il luogo ideale per fare esperienza della vita di questo carnivoro carismatico!
Le guide di questa escursione saranno i naturalisti Giulio Ferrante e
Pietro Montemurro . Con noi ci sarà anche Gianluca Damiani, che studia e fotografa il lupo da molto tempo!
NOTA BENE:
Questa escursione sarà soggetta a riprese cinematografiche: alcune scene verranno inserite all’interno di un documentario naturalistico (Regia: Mattia Cialoni) di cui Gianluca Damiani ed i lupi sono i soggetti principali.
Ad ogni partecipante verrà richiesto di firmare un Nulla Osta per le riprese!
Dettagli tecnici:
-Km: 8,5 circa
-Dislivello: 400 m circa
-Difficoltà: medio-facile
-Costo: 30,00 € (15% di sconto per studenti di Scienze Naturali/Ambientali/Biologiche)
Cosa portare:
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Zaino
- Pantaloni da trekking, o pantaloni sportivi traspiranti
- Abbigliamento a strati (esempio: maglietta da trekking traspirante – pile – softshell)
- piumino
- Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way)
- Minimo 1,5 l d’acqua
- Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
- Pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole, crema solare
- E’ consigliato portare binocolo o macchinetta fotografica
Cerchiamo di non produrre rifiuti! Portare la borraccia ed un bicchiere lavabile (per il caffè o per il tè).
Info e prenotazioni:
pietro.montemurro@lupotrek.it
3923507644 – Pietro Montemurro (guida ambientale escursionistica AIGAE)
Max 15 partecipanti, prenotazioni entro le 17:00 del giorno 14/09/2023
Lo svolgimento dell’escursione è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di 8 partecipanti.
Le nostre guide sono associate ad AIGAE, iscritte al registro nazionale delle guide ambientali escursionistiche (coordinamento Lazio), operanti ai sensi della legge 4/2013 e guide ufficiali Lupo Trek.
N.B. Il “parteciperò” su Facebook non ha validità ai fini dell’iscrizione! Telefonaci o mandaci una mail!
ATTENZIONE! Annullare la partecipazione a meno di 2 giorni dall’evento comporta il pagamento di metà della quota.
Leave a reply