Detail
Buio, silenzio, oscurità. La notte evoca in noi sensazioni straordinarie.
Passi lenti e soffusi calpestano l’erba di un prato, i rami e le foglie sul terreno scricchiolano al passare di presenze misteriose.
Le notti della campagna romana sono ricche di vita: tassi, volpi, istrici, cinghiali, rapaci notturni e persino lupi, sono gli abitanti silenziosi dei boschi del litorale romano.
La magia dell’incontro, attraverso la visione di ciò che spesso non si vede.
Un’escursione notturna, a passo lento, con tappe e appostamenti mirati ad osservare e a ascoltare la fauna del bosco.
Attraverso una termocamera, un particolare visore in grado di individuare il calore degli animali, osserveremo le specie che dopo il tramonto frequentano prati e pascoli in cerca di cibo.
Il nostro cammino sotto il cielo stellato sarà accompagnato dal volo luminoso delle lucciole, dai canti dei rapaci notturni, tra cui allocchi e civette e dal passaggio discreto di mammiferi notturni ed elusivi.
In questa escursione saremo accompagnati dalla guida escursionistica e naturalista Pietro Montemurro e dal fotografo e naturalista Gianluca Damiani!
-Km: 5,0
-dislivello: 0 m
-difficoltà: facile
-costo: 20,00 €
Cosa portare:
– Scarpe da trekking (obbligatorie)
– Zaino
– Pantaloni da trekking leggeri, o pantaloni sportivi traspiranti
– Abbigliamento a strati (esempio: maglietta sportiva traspirante – felpa sportiva traspirante tipo softshell)
– Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way)
– Torcia frontale o pila
– Minimo 2 l d’acqua
– Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
– Cena al sacco
– Un telo per sedersi (tipo telo da mare)
– E’ possibile portare binocolo e/o macchinetta fotografica
Cerchiamo di non produrre rifiuti! Portare la borraccia ed un bicchiere lavabile (per il caffè).
Info e prenotazioni:
pietro.montemurro@lupotrek.it
3923507644 – Pietro Montemurro (guida ambientale escursionistica AIGAE)
Max 15 partecipanti, prenotazioni entro le 17:00 del giorno 16/06/2023
Lo svolgimento dell’escursione è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di 7 partecipanti.
Le nostre guide sono associate ad AIGAE, iscritte al registro nazionale delle guide ambientali escursionistiche (coordinamento Lazio), operanti ai sensi della legge 4/2013 e guide ufficiali Lupo Trek.
N.B. Il “parteciperò” su Facebook non ha validità ai fini dell’iscrizione! Telefonaci o mandaci una mail!
ATTENZIONE! Annullare la partecipazione a meno di 2 giorni dall’evento comporta il pagamento di metà della quota.