Detail
Per vivere fino in fondo la montagna l’unico modo è rimanerci anche quando tutti gli altri se ne vanno!
Dopo il tramonto la presenza ingombrante dell’uomo lascia spazio ai passi leggeri di tutti gli animali nascosti, alle stelle ed al silenzio della notte. Se per di più si riesce a dormire nel cuore di una montagna allora il gioco è fatto: la confidenza e l’ammirazione per questi giganti di pietra si fanno molto profonde!
In questa escursione di fine anno ci incammineremo alla ricerca di tutte queste emozioni risalendo le propaggini del massiccio del monte Amaro, immersi nel cuore del Parco Nazionale della Majella. L’alba a quasi 2000 m di quota con una tazza di tè fumante è inclusa nel prezzo!
Saremo accompagnati da entrambe le nostre guide ufficiali Giulio e Pietro!
Dormiremo all’interno di uno dei rifugi più belli e accoglienti di tutto l’Appennino Centrale, ci godremo l’alba sorseggiando una tazza di tè fumante a quasi 2000 m ed esploreremo la natura che lo circonda.
Insomma, la degna conclusione della stagione escursionistica per i Lupo Trekkers più avventurosi!
DETTAGLI TECNICI
I tappa 08/12/23:
-Km: 6,0
-dislivello: + 800 m
-difficoltà: difficile
II tappa 09/12/23:
-Km: 10,0
-dislivello: + 200 m; – 800 m
-difficoltà: Medio-difficile
COSTO
65€ + 15€ di affitto del rifugio.
COSA PORTARE
– Scarpe da trekking (obbligatorie)
– Zaino
– Sacco a pelo con temperatura comfort tra 0° C e 10° C (sono disponibili sacchi a pelo a noleggio, rivolgersi alle guide; disponibilità limitata)
– Calzini da trekking
– Pantaloni da trekking
– Calzamaglia
– Maglia traspirante
– Maglia termica
– Pile
– Pigiama o tuta pesante
– Guscio impermeabile o giacca a vento o k-way
– Guanti
– Berretto
– Occhiali da sole
– Minimo 1,5 l d’acqua
– Bastoncini da trekking (consigliati)
– Luce frontale o torcia
– Spazzolino e dentifricio
– Sapone
– 2 pasti al sacco
P.S.
Per qualsiasi informazione sull’attrezzatura contattare le guide!
INFO E PRENOTAZIONI
giulio.ferrante@lupotrek.it
3334846524 – Giulio Ferrante (guida ambientale escursionistica AIGAE)
pietro.montemurro@lupotrek.it
3923507644 – Pietro Montemurro (guida ambientale escursionistica AIGAE)
Max 15 partecipanti, prenotazioni entro le 17:00 del giorno 06/12/2022
Lo svolgimento dell’escursione è subordinato al raggiungimento degli 11 partecipanti e le guide si riservano la possibilità di variare il programma per motivi di sicurezza, in base alle condizioni meteo o alle condizioni dei sentieri.
Le nostre guide sono associate ad AIGAE, iscritte al registro nazionale delle guide ambientali escursionistiche (coordinamento Lazio), operanti ai sensi della legge 4/2013 e guide ufficiali Lupo Trek.
N.B. Il “parteciperò” su Facebook non ha validità ai fini dell’iscrizione! Telefonaci o mandaci una mail!
Annullare la partecipazione a meno di 7 giorni dall’evento comporta il pagamento della quota di partecipazione.
Le nostre guide sono associate ad AIGAE, iscritte al registro nazionale delle guide ambientali escursionistiche (coordinamento Lazio), operanti ai sensi della legge 4/2013 e guide ufficiali Lupo Trek.