Detail
Queste sono montagne incredibili, con una grande energia e che ti fanno sentire vivo ad ogni passo. Cammineremo a più di 2000m di quota nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, sul sentiero più celebre della Laga stessa nel momento in cui la neve fonde e gonfia i ruscelli impetuosi. L’aquila reale volteggia su quelle valli colorate da meravigliose orchidee e in cui riecheggiano gli ululati dei lupi. Faggi enormi fanno da porta d’ingresso ai sentieri e creste rocciose fanno da cornice alla vetta più alta dell’Appennino, il Corno Grande del Gran Sasso d’Italia che si staglierà magnifico davanti a noi. Il sentiero sarà un anello e bisogna avere un’ottima resistenza fisica ed esperienza escursionistica.
Questa è un’escursione difficile, lo so, ma è anche una gita indimenticabile: dalla prima volta in cui ho messo piede in questa valle non faccio altro che pensare a quando ci tornerò e tornarci con Lupo Trek sarà meraviglioso. Parola di Giulio Appenninico!
La guida di questa escursione sarà Giulio!
Dettagli tecnici:
-Km: 14,5 circa
-Dislivello: 1200 m
-Difficoltà: difficile
-Costo: 20,00 €
Cosa portare:
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Zaino
- Pantaloni da trekking
- Abbigliamento a strati (maglietta da trekking traspirante – pile – softshell – piumino)
- Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way)
- Minimo 2 l d’acqua
- Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
- Pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole, crema solare
- E’ consigliato portare binocolo e macchinetta fotografica
Cerchiamo di non produrre rifiuti!
Info e prenotazioni:
3334846524 – giulio.ferrante@lupotrek.it – Giulio Ferrante (guida escursionistica AIGAE)
Max 10 partecipanti, prenotazioni entro le 17:00 del 17/05/2023
Lo svolgimento dell’escursione è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
Le nostre guide sono associate ad AIGAE, iscritte al registro nazionale delle guide ambientali escursionistiche (coordinamento Lazio), operanti ai sensi della legge 4/2013 e guide ufficiali Lupo Trek.
N.B. Il “parteciperò” su Facebook non ha validità ai fini dell’iscrizione! Telefonaci o mandaci una mail!
ATTENZIONE! Annullare la partecipazione a meno di 2 giorni dall’evento comporta il pagamento di metà della quota.