Detail
Il Lago Vivo è uno dei luoghi più iconici del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Nelle sue acque si specchiano i monti della Meta, si bagnano gli orsi marsicani e si sfidano a duello i cervi. Il nome “vivo” deriva dal fatto che il lago cambia continuamente le proprie dimensioni, la quantità e il colore delle acque in base alle stagioni. In primavera con lo scioglimento delle nevi raggiunge il massimo livello e durante l’inverno spesso è coperto da neve e ghiaccio. Questa escursione ad anello ci farà fuggire dal caldo torrido delle città per trovare un po’ di frescura tra i faggi secolari del Parco Nazionale più antico del centro Italia.
La guida di questa escursione sarà Giulio!
Dettagli tecnici:
-Km: 11 circa
-Dislivello: 550 m
-Difficoltà: media
-Costo: 15,00 €
Cosa portare:
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Zaino
- Pantaloni da trekking
- Abbigliamento a strati (maglietta da trekking traspirante – pile – softshell)
- Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way)
- Minimo 2 l d’acqua
- Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
- Pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole, crema solare
- E’ consigliato portare binocolo e macchinetta fotografica
Cerchiamo di non produrre rifiuti!
Info e prenotazioni:
3334846524 – giulio.ferrante@lupotrek.it – Giulio Ferrante (guida escursionistica AIGAE)
Max 10 partecipanti, prenotazioni entro le 17:00 del 21/06/2023
Lo svolgimento dell’escursione è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
Le nostre guide sono associate ad AIGAE, iscritte al registro nazionale delle guide ambientali escursionistiche (coordinamento Lazio), operanti ai sensi della legge 4/2013 e guide ufficiali Lupo Trek.
N.B. Il “parteciperò” su Facebook non ha validità ai fini dell’iscrizione! Telefonaci o mandaci una mail!
ATTENZIONE! Annullare la partecipazione a meno di 2 giorni dall’evento comporta il pagamento di metà della quota.